Pulizia delle scale in vetro

Le scale in vetro rappresentano un’alternativa suggestiva e molto luminosa rispetto alle scale in marmo, legno o acciaio. Il vetro, infatti, può abbinare un’ottima resistenza meccanica ad alcune caratteristiche uniche come ad esempio la trasparenza e la capacità di lasciar passare la luce nell'ambiente.
Tra gli aspetti meno positivi delle scale in vetro, tuttavia, c’è la pulizia. I gradini, ma anche le ringhiere o i corrimano dove vengono appoggiate le dita, si sporcano molto più facilmente; impronte ed aloni sono accentuati dalla trasparenza.
Ecco allora alcuni metodi rapidi, efficaci e
fai-da-te per la pulizia del vetro, dai gradini a tutti gli altri elementi
accessori della scala.
Detergenti fai-da-te
Tra gli elementi che non mancano mai, nella casa della maggior parte delle persone, vi è l’aceto bianco . Oltre alla sua utilità in cucina, l’aceto rappresenta anche un efficace detergente naturale. Può essere usato da solo, in piccole quantità, per lucidare e rimuovere gli odori dal piano cottura e dagli elementi in acciaio e alluminio, oppure diluito per la pulizia del vetro.
Per ottenere risultati ottimali, e permettere all’odore di evaporare in fretta, è bene ricordare la proporzione 1 a 5 : 100 ml di aceto ogni 500 ml d’acqua. È possibile preparare la miscela in una comune bacinella o riempire un flacone spray, agitandolo e spruzzando il composto direttamente sui gradini o sul parapetto in vetro, come un qualsiasi detergente.
Se si desidera contrastare fin da subito l’odore acre dell’aceto, si può diluire nella miscela qualche goccia di olio essenziale , della fragranza che più si preferisce: lavanda, menta, sandalo o qualunque odore trasmetta la sensazione di pulito.
Il detersivo per i piatti
In alternativa al classico detergente per vetri abbinato al panno di carta, la pulizia del vetro delle scale può essere fatta anche con del comune detersivo per piatti : lo stesso con il quale si puliscono e lucidano i bicchieri. Anche in questo caso, sarà sufficiente diluire un cucchiaio in mezzo litro d’acqua per garantirsi una pulizia efficace.
In abbinamento ai detersivi, è consigliabile utilizzare dei panni in microfibra per rendere lucide le superfici dei vetri delle scale. Grazie alla loro struttura, infatti, i panni in microfibra riescono a raccogliere e trattenere lo sporco senza graffiare il vetro, permettendo inoltre di ridurre gli sprechi non consumando tanti panni di carta usa e getta.
