Pulizia delle scale in metallo

Soprattutto se installate in esterno o all'interno di attività commerciali, le scale in metallo sono soggette a un utilizzo intensivo o all'esposizione agli agenti atmosferici, che col tempo possono deteriorarne la superficie. Anche sporco e polvere, poi, possono gradualmente comprometterne la brillantezza originaria.
Una pulizia periodica , delicata e accurata, può tuttavia scongiurare o ritardare notevolmente il deterioramento dei gradini in metallo .
Ecco allora alcune semplici regole e consigli per lavare le scale di metallo senza rovinarle.
Quali prodotti usare per la pulizia del metallo
I prodotti più indicati per la pulizia delle scale in metallo , salvo diversa indicazione, sono acqua tiepida e sapone neutro. Da evitare, senz'altro prodotti abrasivi, come spugne dure e detergenti acidi o alcalini.
In base alla tipologia di metallo con cui è realizzata la scala, inoltre, la frequenza e la tipologia di prodotti usati per la pulizia varierà di conseguenza. Gradini e componenti in acciaio verniciato, di solito, vengono sottoposti a trattamenti superficiali protettivi, che permettono alla scala di resistere alle intemperie (se da esterno) e al calpestio frequente e prolungato.
I componenti in acciaio inox
, invece, per loro natura sono in grado di resistere alle intemperie e al calpestio frequente e prolungato
; tuttavia necessitano di pulizia periodica per evitare l'insorgere di ruggine o incrostazioni.
Alcuni fattori possono minare l’integrità della superficie delle scale: tra i più aggressivi, ad esempio, figura la salsedine nelle zone più vicine al mare o il cloro nelle vicinanze delle piscine. In casi come questi, la pulizia delle scale di metallo dev’essere un’operazione eseguita frequentemente, se necessario anche giornalmente. Sarà sufficiente lavarle velocemente, anche solo con acqua tiepida, e procedere con una pulizia più accurata in base allo sporco che si sarà accumulato di volta in volta.
Come pulire le scale in acciaio inox e verniciato
Per conservare l’integrità della superfice delle scale e rimuovere accuratamente polvere e sporco, sarà opportuno utilizzare un panno leggermente umido (anche insaponato con un detergente neutro) e strofinare delicatamente, per poi utilizzare un altro panno per risciacquare e poi asciugare la superficie. Asciugare le scale è importante per limitare al minimo la formazione delle macchie di calcare, tra le più ostinate e difficili da eliminare.
